Associazione tra precoce esposizione a iperossia dopo rianimazione da arresto cardiaco e disabilità neurologica


Gli studi che esaminano l'associazione tra esposizione a iperossia dopo rianimazione da arresto cardiaco ed esiti clinici hanno riportato risultati contrastanti.
Si è verificata l'ipotesi secondo cui la iperossia precoce post-resuscitazione sia associata a esito neurologico sfavorevole.

Uno studio prospettico di coorte multicentrico ha incluso pazienti adulti con arresto cardiaco che sono stati ventilati meccanicamente e hanno ricevuto una gestione della temperatura mirata dopo il ritorno della circolazione spontanea.
Sono stati esclusi i pazienti con arresto cardiaco causato da traumi o sepsi.

Per protocollo, la pressione parziale dell'ossigeno arterioso [ O2 ] ( PaO2 ) è stata misurata 1 e 6 ore dopo il ritorno della circolazione spontanea.

L'iperossia è stata definita come PaO2 maggiore di 300 mm Hg durante le prime 6 ore dopo il ritorno della circolazione spontanea.

L'esito primario era una scarsa funzione neurologica alla dimissione ospedaliera, definita come un punteggio Rankin modificato superiore a 3.

È stata testata l'associazione tra PaO2 ed esito neurologico sfavorevole.
Per valutare se ci fosse una associazione tra altri livelli di PaO2 sovranormali e scarso esito neurologico, sono stati usati altri cut point di PaO2 per definire l'iperossia ( cioè 100, 150, 200, 250, 350, 400 mm Hg ).

Su 280 pazienti inclusi, 105 ( 38% ) hanno avuto esposizione a iperossia.
La scarsa funzione neurologica alla dimissione ospedaliera si è verificata nel 70% dei pazienti dell'intera coorte e nel 77% rispetto al 65% dei pazienti con o senza esposizione a iperossia, rispettivamente ( differenza assoluta di rischio, 12% ).

L'iperossia è stata associata in modo indipendente a una scarsa funzione neurologica ( rischio relativo, 1.23 ).

All'analisi multivariata, una durata più lunga di 1 ora dell'esposizione a iperossia è stata associata a un aumento del 3% nel rischio di scarso esito neurologico ( rischio relativo, RR=1.03 ).
L'associazione con lo scarso esito neurologico è iniziata a partire da 300 mm Hg.

In conclusione, l'esposizione precoce a iperossia dopo rianimazione da arresto cardiaco è stata indipendentemente associata a scarsa funzione neurologica alla dimissione ospedaliera. ( Xagena2018 )

Roberts BW et al, Circulation 2018; 137: 2114-2124

Cardio2018 Neuro2018



Indietro

Altri articoli

La rianimazione cardiopolmonare ( CPR ) extracorporea ripristina la perfusione e l'ossigenazione in un paziente che non ha circolazione spontanea....


Le linee guida raccomandano la prevenzione attiva della febbre per 72 ore dopo l'arresto cardiaco. Mancano dati da studi clinici...


Allocare risorse per aumentare la sopravvivenza dopo un arresto cardiaco richiede che i sopravvissuti abbiano una buona qualità di vita,...


I biomarcatori di danno cerebrale rilasciati in circolo dall'unità neurovascolare lesa sono importanti strumenti prognostici nei pazienti con arresto cardiaco...


I dati sulla sopravvivenza a lungo termine oltre i 12 mesi dopo l'arresto cardiaco extraospedaliero ( OHCA ) per una...


I pazienti con arresto cardiaco extraospedaliero che rimangono in coma dopo la rianimazione iniziale sono ad alto rischio di morbilità...


Studi precedenti hanno suggerito che la Vasopressina e il Metilprednisolone somministrati durante l'arresto cardiaco in ospedale potrebbero migliorare gli esiti. Si...


I sopravvissuti in coma all'arresto cardiaco extraospedaliero hanno alti tassi di mortalità e gravi lesioni neurologiche. Le linee guida attuali...


L'infarto miocardico è una causa frequente di arresto cardiaco extraospedaliero. Tuttavia, i benefici dell'angiografia coronarica precoce e della rivascolarizzazione nei...


La gestione mirata della temperatura è raccomandata per i pazienti dopo un arresto cardiaco, ma le evidenze a sostegno sono...